Per gli amanti della neve tante escursioni con le ciaspole durante il prossimo inverno.
Uscite in giornata tra Prealpi, Dolomiti e Lagorai.
Ecco il calendario ciaspolate:
- Mercoledì 1 dicembre –> Lagorai – Colbricon (TN) Dislivello 350m – Difficoltà ** medio/facile
- Sabato 4 dicembre –> Lastei di Pradazzo (TN) Dislivello 600m – Difficoltà ** media
- Domenica 5 dicembre –> Traversata del Monte Toraro (VI) Dislivello 450m – Difficoltà ** media
- Lunedi’ 13 dicembre –> Anello e cima del Campomolon (VI) Dislivello 450m – Difficoltà ** media
- Mercoledì 15 dicembre –> Altopiano dei Fiorentini (VI) Dislivello 250m – Difficoltà * facile
- Sabato 18 dicembre –> Al cospetto delle Pale di S. Martino – Dolomiti (TN) Dislivello 500m – Difficoltà ** media
- Domenica 19 dicembre –> Monte Maronia e Monte Maggio (VI) Dislivello 400m – Difficoltà ** media
- Mercoledì 22 dicembre –> Lastei di Pradazzo – Dolomiti (TN) Dislivello 600m – Difficoltà ** media
- Giovedì 23 dicembre –> Serale e cena al Rifugio Battisti (VI) Dislivello 350m – Difficoltà ** medio/facile
- Giovedì 6 gennaio –> Ciaspolata serale al Rifugio Valbona (VI) Dislivello 300m – Difficoltà * facile
- Sabato 8 gennaio –> Monte Pena – al cospetto del Pelmo – Dolomiti (BL) Dislivello 800m – Difficoltà *** difficile
- Domenica 9 gennaio –> Cima Lobbia (VR) Dislivello 500m – Difficoltà ** media
- 15 – 16 gennaio –> Due giorni sul Pasubio – Rifugio Lancia – Cima Palon (TN) Dislivello 650 + 600m – Difficoltà *** medio/difficile
- Mercoledì 19 gennaio –> Al cospetto delle Pale di S.Martino – Dolomiti (TN) Dislivello 500m – Difficoltà ** media
- Lunedì 24 gennaio –> Monte Maronia e Monte Maggio (VI) Dislivello 400m – Difficoltà ** media
- Mercoledì 26 gennaio –> Latemar – Dolomiti (VI) Dislivello 400m – Difficoltà ** media
- Venerdì 28 gennaio –> Ai piedi del Monte Pasubio e pranzo in malga (VI) Dislivello 350m – Difficoltà ** medio/facile
- Sabato 29 gennaio –> Lagorai – Colbricon (TN) Dislivello 350m – Difficoltà ** medio/facile
- Domenica 30 gennaio –> Nel cuore del Sassolungo (BZ) Dislivello 600m – Difficoltà ** media
- Mercoledì 2 febbraio –> Altopiano delle Montagnole – itinerario inedito (VI) Dislivello 300m – Difficoltà * facile
- Lunedì 7 febbraio –> Lastei di Pradazzo (TN) Dislivello 600m – Difficoltà ** media
- Mercoledì 9 febbraio –> Cima Lobbia (VR) Dislivello 500m – Difficoltà ** media
- 12 e 13 febbraio –> Due giorni sulle Marmarole – Dolomiti (BL) Dislivello 900 + 200m – Difficoltà: *** medio/difficile
- Mercoledì 16 febbraio –> Cima Favaro (VI) Dislivello 350m – Difficoltà ** medio/facile
- Sabato 19 febbraio –> Ciaspolata serale e cena a Malga Cornetto (VI) Dislivello 350m – Difficoltà ** medio/facile
- Domenica 20 febbraio –> Cima Favaro (VI) Dislivello 350m – Difficoltà ** medio/facile
- Mercoledì 23 febbraio –> Coston d’Arsiero (VI) Dislivello 450m – Difficoltà ** media
- Venerdì 4 marzo –> Monte di Campoluzzo e Costa d’Agra (VI) Dislivello 450m – Difficoltà ** media
- Mercoledì 9 marzo –> Lagorai – Colbricon (TN) Dislivello 350m – Difficoltà ** medio/facile
- 12 – 13 marzo –> Due giorni tra Gran Zebrù e Cevedale– (SO) Dislivello 700 + 300m – Difficoltà *** medio/difficile
- 19 marzo –> pranzo e presentazione calendario escursioni 2022
A breve i singoli articoli con tutti i dettagli per ogni escursione li troverete a questo link:
http://www.piccoledolomitisport.com/category/escursioni-guidate/
A guidarvi ci saranno Guide Alpine, Asp. Guide Alpine e Accompagnatori di M. Montagna.
La quota di partecipazione è riferita al costo guida:
- ciaspolate serali –> 20 euro
- ciaspolate Prealpi –> 25 euro
- ciaspolate Lagorai e Dolomiti –> 30 euro
- ciaspolate 2 giorni –> 60 euro
Sarà possibile noleggiare ciaspole e bastoncini direttamente da noi (5 euro)
Si richiede una caparra di 40 euro per le ciaspolate di 2 giorni almeno un mese prima.
Per iscrizioni o ulteriori info:
e-mail piccoledolomitisport@gmail.com
tel. 3281257258
0 Comments
Leave A Comment