Un’escursione nei luoghi più belli delle Prealpi Vicentine. Tra boschi e dolci pascoli, alterneremo momenti di cammino ad altri di ascolto, accumunati tra loro dalla stessa atmosfera magica, che solo la natura e la montagna sanno regalarci. Un’unica data per quest’anno: sabato 10 giugno. Questa sarà la 6a edizione di “ Camminando tra i suoni delle Piccole Dolomiti ”.
L’itinerario sarà diverso dallo scorso anno. Saremo sul massiccio del Monte Novegno con vista su tutto il comprensorio delle Piccole Dolomiti.
RITROVO: Sabato 10 giugno alle ore 16.00 ampio parcheggio in ghiaia in Via Falgare a Poleo, frazione di Schio (VI).
DISLIVELLO: 300m
DIFFICOLTA’: * facile, anello di circa 5-6 km
VESTIARIO: vestiario adatto alla stagione, un piccolo zainetto con un po’ di cibo e acqua. Si raccomandano scarponcini o scarpe basse da trekking. Una coperta per sedersi sull’erba mentre si ascoltano i musicisti.
RITORNO ALLE AUTO: verso le 20.15 / 20.30
CENA: libera…al sacco, ma sarà anche possibile mangiare presso Malga Davanti al nostro ritorno. Chi desidera mangiare in malga ce lo comunichi per tempo che provvederemo prenotare. MENU’ a 25 euro :
- Risotto con piselli equark all’erba luigia
- Guancette al ribes e rosa canina con crema di patate
- acqua e caffè
a scelta e a parte: entreè con i nostri salumi e formaggi. Vino & birra & bibite dalle più classiche a quelle della nostra selezione. Strudel rivisitato con crumble alla cannella crema pasticcera alle mele.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 20 euro (comprende guide e musicisti)
MINORENNI RIDOTTO: 10 euro
PER INFO O PRENOTAZIONE:
e- mail piccoledolomitisport@gmail.com
cel 3281257258
AMM – Accompagnatore Media Montagna – Collegio Guide Alpine Veneto
Davide Deganello
MUSICISTI
Luca Nardon, concertista con tantissimi anni di esperienza artistica, in Italia e all’estero. Ha suonato, dal vivo o in studio d’incisione, con artisti provenienti da tutto il mondo.
Da anni collabora come musicista nel mondo del teatro, con la danza, in dialogo con le arti visive. Ama suonare in natura.
Lo strumento che suonerà sarà l’Handpan.
Mattia Tonon, già violinista dell’Accademia del Teatro Alla Scala di Milano, e dell’orchestra “Uto Ughi per Roma”, nel 2015 vince un concorso per un posto di violinista nell’orchestra regionale del Friuli Venezia Giulia “Mitteleuropa”. Nel 2020 pubblica con la casa editrice svizzera Pizzicato Verlag Helvetia un suo arrangiamento per violino e orchestra d’archi delle due sonate Tartiniane “Didone Abbandonata” e “Trillo del Diavolo”. È docente di violino presso il Liceo Musicale di Castelfranco V.to. La sua passione per meccanismi lo ha portato a diventare dottore magistrale in ingegneria, tuttavia senza mai esercitare questa professione.
- Suoni delle Piccole Dolomiti
- Suoni delle Piccole Dolomiti
- Suoni delle Piccole Dolomiti
- Luca Nardon
- Cateaters Pipe Band
- Cateaters Pipe Band
- momenti di ascolto
- Malga Davanti
- Malga Davanti
- Malga Davanti
- Mattia Tonon
0 Comments
Leave A Comment