Mettere le “pelli di foca” agli sci, uscire dalle piste, darsi una meta: forcella, vetta o giro itinerante, assaporare la libertà di muoversi in montagna, creare la consapevolezza di farlo quando è più sicuro, cercare gli itinerari con la neve migliore… tutto questo è lo scialpinismo!
Programma:
- 12/01 Serata di presentazione corso, introduzione tecnica allo scialpinismo – da remoto
- 15/01: Altopiano di Asiago, monte Verena, mattino tecnica di sci in pista e fuoripista con utilizzo impianti. Pomeriggio tecnica base di salita con le pelli di foca ( facile gita scialpinistica)
- 19/01: serata teorica su sicurezza, organizzazione soccorso travolto da valanga, utilizzo ARTVA, pala, sonda. Valutazione pericoli – da remoto
- 22/01: Altopiano di Asiago, Val Formica, sicurezza, utilizzo ARTVA, pala, sonda, organizzazione soccorso travolto da valanga, scavo e recupero travolto, primo soccorso, tecnica di salita
- 29/01: Lagorai – Gita in ambiente
- 05/02: Vipiteno – Gita in ambiente
- 18-19/02 Week End in Val Sarentino – Gite in ambiente
INFO VARIE
- Partecipanti: Minimo 4, massimo 12
- Costo: a partire da 385 €
- La quota comprende: l’insegnamento e l’accompagnamento di Guida Alpina, assicurazione infortuni e recupero per i partecipanti.
- La quota non comprende tutto quello non specificato nella voce precedente.
- Requisiti per partecipare: sono richieste capacità tecniche di base di sci in pista, sufficiente preparazione fisica.
- Disponibilità noleggio attrezzatura presso negozio convenzionato.
- Le località e le date scelte potranno variare a seconda delle condizioni meteo ed innevamento.
PER MAGGIORI INFO O PRENOTAZIONI
e- mail: piccoledolomitisport@gmail.com
cel. 3281257258
Qualche foto dei corsi passati
- Corso base scialpinismo
- Corso base scialpinismo
0 Comments
Leave A Comment