DIFFICOLTA’ : ** media – E (escursionistico)
DISLIVELLO POSITIVO : 800m
CENA: il sabato al sacco o in rifugio. Chi intende mangiare al rifugio lo comunichi a noi entro 3 giorni prima che provvediamo alle prenotazioni. Il lunedì e venerdì cena al sacco perchè il rifugio è chiuso.
ABBIGLIAMENTO: vestiario adatto alla stagione, uno zainetto con un po’ di cibo e acqua. Si raccomandano scarponi o scarpe basse da trekking con suola rigida. Bastoncini consigliati.
Dopo esserci trovati a Valli del Pasubio saliremo con mezzi propri fino all’inizio del sentiero.
La Strada delle 52 gallerie è una mulattiera militare costruita durante la prima guerra mondiale sul massiccio del Monte Pasubio, nelle Prealpi Vicentine. La strada è un vero e proprio capolavoro d’ingegneria militare, considerando anche l’epoca e le condizioni in cui fu costruita, nonché la rapidità d’esecuzione. La strada si snoda attraversando il versante meridionale del monte, situato al riparo dal tiro dell’artiglieria Austro-Ungarica, caratterizzato da guglie, gole profonde e pareti rocciose.
Ci gusteremo il tramonto e poi saliremo questo fantastico percorso illuminati dalle stelle e la luna.
La guida si riserverà ad illustrare il territorio.
Iscrizione obbligatoria con posti limitati
Quota di partecipazione: 15 euro
Per i minorenni: 10 euro
Possibilità di noleggio torcia frontale: 3 euro
Il rientro in parcheggio è previsto per le 23.30 / 00.00 circa scendendo a piedi per la Strada dei Scarubbi.
In caso di maltempo l’escursione verrà annullata il giorno prima.
Per info o prenotazione:
e- mail piccoledolomitisport@gmail.com
cel. 3281257258
AMM – Accompagnatore Media Montagna – Collegio Guide Alpine Veneto
Davide Deganello
qualche scatto dell’itinerario:
- Notturna Strada delle 52 Gallerie
0 Comments
Leave A Comment