Mettere le pelli di foca agli sci, uscire dalle piste, darsi una meta; forcella vetta o giro itinerante. Assaporare la libertà di tracciare su terreno innevato, acquisire la consapevolezza di cosa fare e quando farlo, assicurarsi la capacità di poter aiutare il compagno in caso di valanga, cercare gli itinerari con la neve migliore. Tutto questo e molto altro è il corso di scialpinismo.
Periodo : dal 18 gennaio al 22 febbraio.
– 18 gennaio : Giornata dedicata alla conoscenza del gruppo ed ai primi rudimenti: mattina tecnica di sci in pista e fuoripista con utilizzo impianti nel caso siano aperti. Pomeriggio tecnica base di salita con le pelli di foca ( facile gita scialpinistica), con impianti chiusi, faremo una giornata intera di tecnica di base
– 23 gennaio : Lezione on line su sicurezza, organizzazione soccorso travolto da valanga, utilizzo ARTVA, pala, sonda. Valutazione pericoli.
– 25 gennaio : Giornata sulla sicurezza in campo; utilizzo ARTVA, pala, sonda, organizzazione soccorso travolto da valanga, scavo e recupero travolto, primo soccorso
– 30 gennaio : Lezione on line su Meteorologia e nivologia di base
– 1 febbraio : Gita in ambiente
– 8 febbraio : Gita in ambiente
– 21-22 febbraio : Gita in ambiente
PER MAGGIORI INFO O PRENOTAZIONI
e- mail: piccoledolomitisport@gmail.com
cel. 3281257258
Qualche foto dei corsi passati
- Corso base scialpinismo
- Corso base scialpinismo





0 Comments
Leave A Comment