RITROVO: mercoledì 7 giugno, ore 7.30 a Valli del Pasubio (VI) presso River Bar, Via Roma 11. Oppure 7.45 al Casello di Montebello (VI). Oppure ore ore 9.30 in zona Malcesine (VR).
DISLIVELLO: in salita 450m
DIFFICOLTA’: ** medio/facile
PRANZO: al ristorante
ABBIGLIAMENTO E CALZATURA: vestiario adatto alla stagione, un piccolo zainetto con un po’ di cibo e acqua. Si raccomandano scarponi o scarpe basse da trekking con suola rigida.
Dopo esserci trovati a Valli, con mezzi propri arriveremo fin sul medio-alto Garda, dove ci incammineremo su mulattiere selciate dove le antiche comunità contadine si spostavano sui ripidi pendii che scendono dal Monte Baldo per l’olivicoltura, l’allevamento e il legname del bosco. Raggiungeremo un vecchio borgo, ora diventato un paesino fantasma perchè non c’è più nessun residente. La discesa ci porterà nel lungo lago dove pranzeremo in un ristorante.
Il rientro alle auto è previsto per le ore 16.00 / 16.30 circa.
NB: non saranno accettati ritiri nei 2 giorni precedenti l’escursione, in quanto chi è in lista d’attesa si è già organizzato la giornata. Quindi la quota guida verrà comunque versata.
Quota di partecipazione : 20 euro (guida)
Pranzo : alla carta
Contributo spese viaggio/parcheggio in auto con la guida : 10 euro
Per info o prenotazione:
e- mail piccoledolomitisport@gmail.com
cel. 3281257258
AMM – Accompagnatore di Media Montagna – Collegio Guide Alpine Veneto
Davide Deganello
qualche foto del giro:
- la vista alla partenza
- la mulattiera selciata
- alzandoci di quota
- l’antico borgo
- l’antico borgo
- dove mangeremo
- ritorno lungo la costa
0 Comments
Leave A Comment