Relazione a cura di: http://landredaisalvadis.altervista.org/
Relazione PDF scaricabile: Vajo Intramosca (.pdf)
DISLIVELLO: 800m (500 il vajo)
DIFFICOLTA’: AD+ (max III+ in roccia)
TEMPO DI SALITA: 4 ore
PENDENZA: 50°
MATERIALE: ramponi, 2 piccozze, corda da 60m
AVVICINAMENTO:
In auto da Valdagno (VI) fino a Recoaro Terme, tenere la strada in direzione “Rifugio Campogrosso” (1448m) e parcheggiare al posteggio del rifugio. Imboccare il sentiero 157 in direzione della Sella dei Cotorni (1687m). Superatala si perde quota seguendo il sentiero 158 fino a trovare il Vajo dei Colori (1600m ca.).
DESCRIZIONE:
Si risale il Vajo dei Colori su pendenza iniziale di 35-40° che man mano aumenta. Al primo bivio si prende il canale a sinistra e poi al trivio si svolta a destra rimanendo nel canale principale (Vajo dei Colori). La pendenza cresce e si attesta intorno ai 45°con un modesto risalto un po’ più ripido. Arrivati al secondo trivio si prende il canalino centrale e lo si supera con un passaggio più ripido, si prosegue e dopo poco si imbocca a sinistra un ripido canalino. Salitolo si perviene ad una selletta, si scende alcuni metri e si entra in una canalino marcio e incassato (III+, 2 spit). Dopo il canalino si segue il fantastico solco del Vajo Intramosca su pendenza di 50° fino all’uscita. A sinistra in breve si raggiunge Cima Mosca (2141m).
DISCESA:
Per la via di ritorno si hanno due possibilità:
- Si può fare il giro più semplice ma più lungo per la Bocchetta dei Fondi (2015m) e scendere il canalino sottostante (40°) fino al Boale dei Fondi e poi tornare all’auto per il sentiero 157;
- Si scende la cresta sommitale per alcuni metri e si imbocca a sinistra un canalone (40°, in alto mughi) che deposita nel Boale dei Fondi. Si ritorna poi a Campogrosso per sentiero 157.
VAJO CON GUIDA ALPINA:
Piccole Dolomiti Sport collabora con un’Asp. Guida Alpina, se vuoi fare un vajo con un professionista della montagna contattaci al 3281257258 oppure e-mail piccoledolomitisport@gmail.com
Foto dell’itinerario:
- Nel Vajo dei Colori
- Al secondo trivio si prende il canalino centrale
- Nel canalino
- Il ripido canalino che segue
- In uscita dal salto di III+
- L’entusiasmante finale
- Vajo Intramosca
- Cima Mosca
0 Comments
Leave A Comment