
Gallo Cedrone delle Piccole Dolomiti
7 aprile 2015IL GALLO CEDRONE Tetrao urogallus – Linnaeus 1758 LA SPECIE Superando i 4 kg di peso e il metro di apertura…
Read More
Situazione neve Monte Pasubio – 6 aprile 2015
7 aprile 2015Situazione neve Monte Pasubio 6 aprile 2015: Sui pendii esposti al sole neve omogenea dai 1500/1600m circa. Oltre i 1900m accumuli…
Read More
Vajo Fratta Piccola – RELAZIONE
3 aprile 2015( GRUPPO ZEVOLA – TRE CROCI ) SCARICA LA RELAZIONE IN PDF: Vajo Fratta Piccola (.pdf) DISLIVELLO: 700m (470m il vajo)…
Read More
Vajo Fratta Piccola – VIDEO
17 marzo 2015Difficoltà: III° Pendenza: max: 60° Dislivello: 470m Riprese effettuate con videocamera GoPro
Read More
Vajo Incredibile Monte Mesole – RELAZIONE
11 marzo 2015SCARICA LA RELAZIONE: Vajo Icredibile (.pdf) DISLIVELLO: 620m (250 il vajo) DIFFICOLTA’: D- (max III°) TEMPO DI SALITA: 3/5 ore PENDENZA:…
Read More
5° RADUNO SCIALPINISTICO DEL CAREGA – MEMORIAL TOUR CRISTINA CASTAGNA
10 marzo 2015DOMENICA 29 MARZO 2015, si terrà il 5° RADUNO SCIALPINISTICO DEL CAREGA – MEMORIAL TOUR CRISTINA CASTAGNA Manifestazione aperta a scialpinisti,…
Read More
Ciaspole da Malunga all’Ossario del Pasubio
8 marzo 2015TEMPO DI SALITA: 1.30-2.00 ore DISLIVELLO: D+ 450m ACCESSO: In auto da Schio (VI) in direzione Valli del Pasubio – Rovereto….
Read More
Scale e tabelle difficoltà escursionismo /alpinismo
4 marzo 2015DIFFICOLTÀ ESCURSIONISMO T turistico Itinerari su strada, mulattiera o sentiero evidente e ben marcato; dislivello solitamente non superiore ai 1000 metri; elementare…
Read More
Val di Fieno – ciaspole sul Pasubio
2 marzo 2015(Massiccio del Pasubio) DISLIVELLO: 600m TEMPO DI SALITA: 2/3 ore ACCESSO: In auto da Schio (VI) in direzione Rovereto arrivare fino…
Read More
Traversata invernale Piccole Dolomiti – foto e descrizione
2 marzo 2015TEMPO PREVISTO: 3-4 giorni DISLIVELLO: D+ 2500m circa MATERIALE: ciaspole, ramponi, 1 picozza GIORNO 1: In auto da Valdagno (VI) abbiamo…
Read More