Camoscio delle Piccole Dolomiti
28 novembre 2014IL CAMOSCIO Rupicapra rupicarpa, Linnaeus 1758. MISURE Peso: Maschi: 30 – 45 kg; Femmine: 25 – 35 kg. Influenzato da numerosi…
Read More
Salita al Monte Zevola 1976m
4 novembre 2014DISLIVELLO: 610m TEMPO DI SALITA: 1.45h DIFFICOLTA’: E (escursionistico) ACCESSO: In auto da Valdagno (VI) in direzione Recoaro Terme. Tenendo le…
Read More
Sentiero Val Canale – Monte Pasubio
24 ottobre 2014TEMPO DI SALITA: 2,20 ore DISLIVELLO: 800m DIFFICOLTA’: E (escursionistico) ACCESSO: In auto da Schio (VI) in direzione Rovereto, arrivare al…
Read More
Pilastro Soldà – Monte Baffelan – VIDEO
23 ottobre 2014Una superclassica delle Piccole Dolomiti Sviluppo: 250m difficoltà max: V°- Riprese effettuate con videocamera GoPro
Read More
Traversata delle Piccole Dolomiti
21 ottobre 2014TEMPO PREVISTO: 3 giorni DISLIVELLO: D+ 3200m DIFFICOLTA’: E – EE (Ecursionistico – Escursionisti Esperti, breve tratto sul M. Cornetto) Un’idea…
Read More
Sentiero l’Omo e la Dona – Monte Plische
1 ottobre 2014SENTIERO L’OMO E LA DONA – per Rifugio Scalorbi (Monte Plische – Gruppo del Carega) DISLIVELLO: 600m TEMPO DI SALITA:…
Read More
Ferrata Biasin – Gruppo del Carega
29 settembre 2014DISLIVELLO TOTALE: 400m TEMPO IN FERRATA: 0,30 ore DIFFICOLTA’: D (difficile) ACCESSO: In auto da Giazza (VR) salire fino al Rifugio…
Read More
Ferrata Vajo Scuro – variante d’attacco difficile
29 settembre 2014(Gruppo del Carega) DISLIVELLO TOTALE: 1000m TEMPO IN FERRATA CON VARIANTE: 2.00/2.30 ore DIFFICOLTA’ VAJO SCURO: MD (media difficoltà) DIFFICOLTA’ VARIANTE…
Read MoreCamosci al Magna e Bevi – Pian delle Fugazze
12 settembre 2014Camosci che pascolano tranquilli al Magna e Bevi (Vallarsa), quando non c’è il disturbo umano
Read More
Foto arrampicate nelle Piccole Dolomiti
4 settembre 2014Alcune foto delle arrampicate nelle Piccole Dolomiti fatte durante le ultime stagioni Libri e guide riguardanti l’arrampicata sulle Piccole Dolomiti:
Read More