
ZECCHE: tutto quello che c’è da sapere
13 marzo 2020Sono tutte pericolose le zecche? No, quella più rischiosa per l’uomo è la zecca dei boschi (ixodes ricinus) che con la…
Read More
Scialpinismo Piccole Dolomiti
23 ottobre 2018La monografia sciistica più esauriente delle Piccole Dolomiti. 58 itinerari classici e inediti fra Tre Croci, Carega, Sengio Alto e Pasubio….
Read More
Alpinismo, vie ferrate, vie di roccia
30 maggio 2017Vie ferrate, vie di roccia, alpinismo invernale. Vuoi muoverti in sicurezza con un professionista della montagna? Da quest’anno Piccole Dolomiti Sport…
Read More
A cena con Francesco Vidotto – 21 giugno
24 marzo 2017Giovedì 21 giugno, “Piccole Dolomiti Sport” in collaborazione con l’Associazione culturale “Vaca mora” e “Alpstation Schio”, hanno il piacere di ospitare…
Read More
Trekking e nordic walking: le differenze
17 febbraio 2017Sempre più persone si avvicinano all’aria aperta e alla camminata con l’uso dei bastoncini. Si sente spesso parlare di trekking e…
Read More
VIDEO – magico presepe di Bariola
1 gennaio 2017Ogni anno si può visitare il magico presepe di Bariola a S. Antonio – Valli del Pasubio (VI) dalla sera del…
Read More
I Caduti Recoaresi della Guerra 1915-18
27 gennaio 2016Il tributo di sangue che la comunità di Recoaro dovette versare per la partecipazione alla Grande Guerra fu elevatissimo: ben 139…
Read More
Ramponi e ramponcini: dove quando perchè?
18 gennaio 2016RAMPONI O RAMPONCINI? Dopo gli innumerevoli incidenti mortali e non degli ultimi anni, va fatta un po’ di chiarezza sull’uso dei…
Read More
La scelta della Piccozza: cosa bisogna sapere?
15 gennaio 2016La piccozza non è solo uno strumento essenziale, è anche il simbolo per eccellenza di ogni alpinista. Anche l’escursionista medio prima…
Read More
Calendario escursioni 2016
1 gennaio 2016Calendario 2016 delle escursioni sulle Piccole Dolomiti e zone adiacenti 28 marzo – Monte Singio Sentiero di arroccamento che conduce sulla…
Read More